Ordinanza Regione Sardegna – Misure STRAORDINARIE per la tutela dei LAVORATORI ESPOSTI AL SOLE

Gentili Imprenditori,

si informa che la Regione Autonoma della Sardegna, con Ordinanza contingibile e urgente del 26 giugno 2025, ha adottato misure straordinarie a tutela della salute e sicurezza dei lavoratori esposti a temperature elevate e radiazioni solari, con efficacia immediata e validità fino al 31 agosto 2025.

➤ Settori interessati

Le disposizioni si applicano ai settori agricolo, florovivaistico e dell’edilizia, dove le attività sono generalmente svolte all’aperto e in condizioni di esposizione prolungata al sole.

➤ Divieto di lavoro nelle ore centrali

L’ordinanza prevede il divieto di svolgimento di attività lavorative all’aperto, in condizioni di esposizione diretta e prolungata al sole, nella fascia oraria compresa tra le ore 12:30 e le ore 16:00, nei soli giorni in cui la mappa del rischio caldo pubblicata sul sito www.worklimate.it (riferita alle ore 12:00) indichi un livello di rischio “ALTO” per il territorio interessato.

Si raccomanda pertanto un costante monitoraggio del sito sopra indicato per verificare l’effettiva operatività della misura giorno per giorno.

➤ Esenzioni

Le disposizioni non si applicano alle attività svolte da:

  • Pubbliche Amministrazioni;
  • Concessionari di pubblico servizio e loro appaltatori;
  • Agenzia Forestas;

quando si tratti di interventi urgenti di pubblica utilità, protezione civile o salvaguardia della pubblica incolumità. In questi casi, il datore di lavoro è comunque tenuto ad adottare misure organizzative e operative adeguate per riportare il rischio da calore a livelli accettabili, come previsto dal D.Lgs. 81/2008.

➤ Strumenti di sostegno economico

Si evidenzia che, per le imprese rientranti nei settori indicati:

È possibile richiedere l’accesso agli ammortizzatori sociali (CIGO o FIS, in base all’inquadramento aziendale) con la causale:
“sospensione o riduzione dell’attività per ordine di pubblica autorità per cause non imputabili all’impresa o ai lavoratori”, ai sensi dell’art. 8, comma 2, del D.M. n. 95442/2016.

Indipendentemente dal settore di appartenenza, qualora il caldo eccessivo impedisca il regolare svolgimento dell’attività, è comunque possibile attivare gli ammortizzatori sociali con causale “evento meteo – temperature elevate”.

➤ Sanzioni

Il mancato rispetto delle disposizioni contenute nell’ordinanza comporta le sanzioni previste dall’art. 650 del Codice Penale, salvo che il fatto non costituisca reato più grave.

Per maggiori dettagli, si allega il testo integrale dell’ordinanza regionale.
Restiamo a disposizione per eventuali chiarimenti e per supportarvi nella gestione degli adempimenti connessi.

 


Allegati utili

 

Post Author: erica finotto